Ma quali mazzi di fiori e rose, eccoli i miei omaggi floreali preferiti 😉
I fiori di zucchina fritti sono una delle cose più deliziose che ci siano. Mi capita raramente di prepararli, ma quando riesco a trovare il tempo e l’occasione…beh…prenderli per il gambo, infilarli in bocca, farli scrocchiare e assaporarli è un tutt’uno ed una vera goduria.
I fiori di zucchina si possono cucinare in tanti modi. Con o senza uova, con la birra, con la farina di riso o con quella di ceci, ripieni, con le acciughe. Basta sperimentare per trovare equilibri e sapori perfetti. La variante che preparo io è davvero semplice, senza glutine e vegan, a prova di bambini (che infatti mi aiutano sempre e sono ormai più bravi di me a cucinarla da soli).
Ingredienti:
- fiori di zucchina (se come me avete la fortuna di poterli raccogliere direttamente dall’orto e mangiarli freschi freschi…beh, cosa volere di più…);
- farina di riso;
- acqua frizzante;
- sale;
- olio d’oliva (o di arachide)
Preparazione:
Aprite delicatamente i fiori in modo che diventino piatti, togliete il pistillo e date una sciacquata veloce. Asciugateli poggiandoli su carta da cucina.
Intanto preparate la pastella: in una terrina mettete farina di riso, sale e aggiungete pian piano acqua frizzante bella fredda. Mescolate con la frusta e continuate ad aggiungere acqua finché non otterrete una pastella liscia, omogenea, non troppo liquida (deve restare un pochino densa).
Immergete i fiori di zucchina nella pastella e lasciateli asciugare per almeno una decina di minuti. In una padella versate l’olio e quando frigge tuffate i fiori. Appena si colorano toglieteli e appoggiateli su carta da cucina.
Mangiateli subito appena si intiepidiscono, ne assaporerete tutta la croccantezza.